L’origine del nome Chiavari non è chiara.
Le idee principali su come è nato il nome della città nascono dalla divisione del nome.
| 1) Chi-Avari Chi voleva dire qui e avari vuol dire tirchi. 
 Il nome così può significare: 
 Qui ci sono persone che non vogliono spendere soldi 
 | 
| 2) Cia-Vai Cia voleva dire piazza in dialetto e Vai voleva dire passaggio Il dialetto è la lingua che si parla in un posto. 
 
 Il nome così può significare: Chiavari era una piazza di passaggio 
 | 
| 3) Clavarum In latino Clavis voleva dire chiave, sbarra. 
 Il nome così voleva dire che Chiavari è un posto circondato dalle mura. 
 | 
| 4) Chiava-Ri Chiava voleva dire chiave e Ri voleva indicare un quartiere della città. 
 Il nome così voleva dire che Chiavari era l’ingresso a Ri 
 | 
La quarta possibilità sembra essere l’idea più probabile
infatti anticamente Ri era molto più grande di Chiavari
ed aveva un castello e due chiese.
Ri era abitata da una comunità ben organizzata di contadini.
Comunità vuol dire insieme di persone.
Chiavari si chiamava Borgolungo
e serviva ai contadini di Ri per vendere i loro prodotti via mare.