La Chiesa è dedicata a Santa Maria e San Biagio
e si trova sulla strada Aurelia che porta a Rapallo.
La tradizione dice che nel 1936
un signore scendendo la collina ha visto un quadro
con disegnata la Vergine Maria con il Bambino Gesù.
In questo posto è stato costruito il santuario nel 1175.
La chiesa è stata più volte distrutte
ed e stata ricostruita per l’ultima volta del 1600.
All’ interno l’opera più importante è un quadro su tela
con disegnata la Madonna con in braccio il Bambino.
Sotto l’altare si può vedere la prima cappella ancora con forma irregolare.
Per sapere cosa è un altare clicca qui.
Per sapere cosa è una cappella clicca qui.