Nel 1791 a Chiavari è stata aperta la Società Economica dal Marchese Stefano Rivarola, un gruppo di nobili e di padri delle Scuole Pie.
     
    La Società Economica è una associazione culturale senza fini di lucro
    ed ha lo scopo di sostenere e proteggere:
    la cultura,
    le attività economiche,
    l’arte,
    l’istruzione
    e l’ambiente di Chiavari e dintorni.
     
    Nel 1796 l’associazione apre la Biblioteca che ha sede in Via Ravaschieri 1.
    La biblioteca è sempre aperta al pubblico.
    Negli anni grazie ad importanti donazioni la biblioteca è arrivata ad avere circa 86000 volumi.